La metafisica и in quanto metafisica il nichilismo autentico
К оглавлению1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33
34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
51 52 53 54 56 58 59 60 61 62
Sennonchи l'essenza del nichilismo autentico riguarda ancora troppo poco il nostro pensiero: la metafisica non и capace di cogliere la propria essenza, le sue rappresentazioni rimangono arretrate rispetto ad essa. Ma qual и l'essenza della metafisica, intendendo per "essenza" ciт che и durevolmente presente, ciт che permane (das Wesende)? E come vi regna il riferimento all'essere?
La domanda della metafisica, che Aristotele ha enunciato come la perenne domanda del pensiero, chiede: che cosa и l'ente? In essa si domanda dell'essere: l'ente in quanto ente и tale, grazie all'essere. Il "che cosa" dell'ente, lo si chiama anche das Wesen, l'essenza. Ciт comporta che l'essere dell'ente sia pensato partendo dal "che cosa": l'essenza и l'essenza dell'ente; l'essere dell'ente и ottenuto con il domandare, partendo dall'ente, come ciт che и pensato andando all'ente. Essendo inoltre esperito come ciт che in generale и, l'ente viene pensato, oltre che rispetto all'essentia, anche rispetto alla existentia. In tal modo esso viene determinato in "che cosa и", e nel "fatto che и".
Ne consegue che la metafisica non pensa l'essere in quanto essere: essa lo pensa, in virtщ della sua stessa domanda, partendo dall'ente e arrivando all'ente. Certo, essa riconosce che l'ente non и senza l'essere, ma nello stesso tempo traspone l'essere in un ente, sia esso l'ente sommo nel senso della causa suprema, o invece l'ente nel senso del soggetto quale condizione dell'oggettivitа, o nel senso della soggettivitа incondizionata. L'essere viene dunque fondato su quello che tra gli enti и piщ ente.
In quanto la metafisica concepisce l'essere nel senso del fondamento che sommamente и, essa и in sи teologia. Ma и anche ontologia, poichи determina l'ente in quanto tale rispetto alla sua essentia. Essa и dunque onto-teologia: nella sua essenza vi и una coappartenenza di teologia e di ontologia, che si manifesta in particolare nel concetto di trascendenza. Tale parola, infatti, da un lato, rinvia al trascendimento dell'ente verso la sua essentia, e in tal caso и il trascendentale; dall'altro, al fondamento primo esistente, ed и il trascendente. L'ontologia rappresenta la trascendenza come il trascendentale; la teologia come il trascendente. Tale significato duplice ma unitario, и fondato nella distinzione di essentia ed existentia.
L'esperienza ora indicata dell'essenza nichilistica della metafisica non basta ancora per pensarne l'essenza autentica. Ciт richiede che noi partiamo dall'essere stesso. Ma occorre anzitutto sapere che la metafisica, pensando l'ente in quanto tale, sfiora l'essere, per poi subito passare oltre in favore dell'ente. Perciт in essa l'essere rimane impensato. Ma anche la svelatezza dell'ente rimane impensata, poichи la metafisica pensa, sм, l'ente in quanto tale, ma non l' "in quanto tale" stesso. L'"in quanto tale" nomina la svelatezza dell'ente, ossia l'essenza della veritа. Ora и tempo di domandare di questo "impensato" stesso, nominando il quale ci avviciniamo all'essenza del nichilismo autentico.
Ora, che l'essere rimanga impensato non dipende da una mancanza del pensiero, ma dall'essere stesso che rimane assente. L'essere и essenzialmente (west), in quanto и la svelatezza nella quale l'ente и presente (anwest). La svelatezza stessa, tuttavia, rimane celata. Si rimane alla velatezza dell'essere, in modo tale che essa si cela in se stessa. Dunque l'essere и essenzialmente nel rimanere assente, ed и tale sempre in riferimento all'ente. Ma nel sottrarsi, in quanto essere dell'ente, esso rimane contemporaneamente in vista.
La metafisica и appunto la storia del sottrarsi dell'essere e del conseguente abbandono dell'ente che giunge nello svelato; tale storia и l'essenza del nichilismo autentico e, benchи il pensiero non sia la causa del rimanere assente dell'essere, non gli и neppure estraneo, poichи tale assenza avviene in riferimento ad un luogo rispetto al quale l'essere и essenzialmente presente: questo luogo и l'uomo, che, mediante il suo pensiero, da sempre sta in rapporto sia con l'essere sia con l'ente in quanto tale. L'uomo sta nella svelatezza dell'ente, nell' aperto della localitа dell'essere: и l'esser-ci che appartiene all'essere stesso, in cui riposa l'essenza del pensiero, che sottraendosi, si mostra nell'ente in quanto ente.
Il pensiero che porta l'essere al linguaggio и il pensiero metafisico, il quale, perт, non si attiene alla sottrazione dell'essere, ma dissimula il rimanere assente in modo che questa stessa dissimulazione non si conosca come tale. Quanto piщ la metafisica, infatti, si assicura dell'ente in quanto tale, tanto piщ si allontana e ne suggella il nulla, interpretando nietzscheanamente l'essere come valore.
Poichи, tuttavia, nella metafisica, tale rimanere assente non viene ammesso come carattere autentico del nichilismo, storicamente esso si compie in modo inautentico: la metafisica si sbarra da sи la via per esperire l'essenza del nichilismo. Ma questo momento inautentico non cade al di fuori dell' essenza del nichilismo, proprio nella misura in cui porta a compimento il momento autentico.
Se pensiamo il nichilismo partendo dall'essere stesso, esso non mostra quei tratti negativi che lo connotano abitualmente e che pure non devono essere trascurati: positivo e negativo condividono il medesimo ambito che riguarda l'essere stesso e la storia in cui di se medesimo non ne и niente.
In questo contesto, il superamento del nichilismo viene a cadere perchи significherebbe, da parte dell'uomo, andare contro il rimanere assente dell'essere, pena lo scardinamento dell'essenza dell'uomo e la ricaduta nel momento inautentico del nichilismo. Senza contare che, poichи и l'essere che contribuisce a determinare che il suo essere lasciato fuori accada nel pensiero, anche un superamento di questo lasciare fuori avverrebbe solo indirettamente ad opera dell'uomo.
In luogo del superamento, occorre invece che il pensiero pensi prima andando incontro all'essere nel suo rimanere assente in quanto tale, impari a pensarlo, seguendolo nel suo sottrarsi, in modo tale da rimanere a sua volta indietro: a differenza del pensiero metafisico, compie un decisivo passo indietro, abbandonando "l'interpretazione metafisica della metafisica."
Essendo l'essere la svelatezza dell'ente, esso si и giа annunciato nell'essenza dell'uomo. L'essere che rivolge cosм la sua parola, ma che nel rimanere assente si tiene in serbo, и la promessa (Versprechen) di se stesso. Dunque, andare incontro all'essere stesso nel suo rimanere assente, significa accorgersi di questa promessa: ma di lui non ne и niente: и questa storia (Geschichte) l'essenza del nichilismo, il destino (Geschick) dell'essere stesso.
Allora, perт, il momento inautentico dell'essenza del nichilismo non и nulla di negativo, in quanto il lasciare fuori il rimanere assente non и altro che la salvaguardia della promessa che rimane celata a se stessa.
La metafisica и la storia del mistero della promessa dell'essere. L' essere и il mistero (Geheimnis) che nella sua essenza si cela salvaguardando e, nondimeno, in qualche modo appare.
Anche il nichilismo и la storia di quella promessa, nelle cui fattezze l'essere si risparmia nel suo mistero; ma in esso risuona la nota stridente del nichilismo reale che si insinua ovunque, diffondendo scompiglio e dissesto con la sua violenza. Esso, tuttavia, non и separato dal nichilismo pensato secondo la storia dell'essere, ma и essente soltanto in base a questo. N, nella sua metafisica, concependo il nichilismo come svalutazione dei valori supremi, ha presente l'essenza del nichilismo conforme alla storia dell'essere, interpreta l'essere come valore e pensa la volontа di potenza come principio di una nuova posizione di valori come superamento del nichilismo. Ma esprime piuttosto l'estremo impigliarsi della metafisica nel momento inautentico del nichilismo, che instaura il dominio dell'incondizionato lasciare fuori il rimanere assente dell'essere in favore dell'ente, con il carattere di volontа di potenza che pone valori. In tale estremo sembra che dell'essere stesso non ne sia niente.
In questa situazione, l'uomo, rappresentando l'essere nel senso dell'ente in quanto tale, decade sull'ente e, nell'esclusivo volersi della sua volontа, attua la sua essenza nella soggettivitа, instaurando sи e il suo mondo entro la relazione soggetto-oggetto. La metafisica della soggettivitа fa dell'essere l'oggetto del rap-presentare (Vor-stellen) e del pre-porre (Vor-setzen). La preposizione dell'essere come valore posto dalla volontа di potenza и solo l'ultimo passo della metafisica moderna.
L'uomo diventa insicuro di fronte alla propria essenza, la quale rimane con l'essere stesso nella sottrazione. Per questo egli tende alla sicurezza di se stesso in mezzo all'ente, indagato al fine di stabilire quali sempre piщ affidabili possibilitа di assicurazione offra. Ciт fa supporre che l'uomo, nel rapporto con la sua essenza, sia messo in gioco prima di ogni altra cosa: di qui la possibilitа che l'ente in quanto tale sia una sorta di "gioco cosmico" (Weltspiel).
N., in una della Canzoni del principe Vogelfrei (An Goethe), aggiunte come appendice alla seconda edizione (1887) della Gaia scienza, scrive:
Welt-Spiel, das herrische,
Mischt Sein und Schein:-
Das Ewig-Naerrische
Mischt uns - hinein! ...
L'uomo che viene mescolato "dentro", nell'insieme dell'ente diveniente, dalla forza mescolante della ruota del cosmo, и una forma della volontа di potenza, che pone, insieme all' "essere", la "parvenza" (l'arte), come condizione del suo potenziamento. Il modo in cui la volontа di potenza и, и l'eterno ritorno dell'uguale, che nella poesia viene chiamato "l'eterna demenza". E' l'unitа di entrambi a determinare, nella metafisica di N., il carattere ludico del gioco cosmico.
Il fatto che l'uomo esplori tutte le vie dell'assicurazione della sua sicurezza testimonia quanto l'essere, nella storia del suo rimanere assente, ritenga in sи la sua svelatezza, quanto l'essere stesso si sottragga nel suo piщ remoto riserbo (Vorenthalt) e l'ente in quanto tale, apparendo come volontа di potenza, insorga in tutto il suo domino. In ciт ha il suo compimento la metafisica della soggettivitа, che corrisponde all'estrema sottrazione della veritа dell'essere, che quanto occulta tale sottrazione fino all'irriconoscibilitа. Si inizia cosм l'epoca della completa oggettivazione di tutto ciт che и, nella quale l'uomo stesso e tutto l'umano diventano una mera risorsa, ordinata nel processo lavorativo della volontа di potenza. La storia, occultata nella sua storicitа, viene interpretata storiograficamente: la storiografia sta infatti al servizio della volontа dell'umanitа di insediarsi nell'ente secondo un ordine abbracciabile. Lo scatenamento dell'ente deriva dal respingere il rimanere assente dell'essere nella dimensione piщ lontana - come il destino della completa velatezza dell'essere nel mezzo della completa assicurazione dell'ente.
Il rimanere assente dell'essere si dirige in modo tale all'essenza dell'uomo che questi lo schiva, intendendo l'essere in base all'ente. Ma l'uomo puт pensare il rimanere assente dell'essere, quando il pensiero metafisico si destina al passo indietro, che lascia ad-venire l'essere nello spazio essenziale dell'uomo, e lo porta dinanzi all'essenza del nichilismo. Tale spazio и l'asilo di cui l'essere si dota.
Anche nel rimanere assente della sua svelatezza, l'essere non lascia mai perdere il suo asilo: ne ha bisogno, avendone necessitа. L'essere, cosм, и necessitante in questo senso doppiamente unitario: и ciт che non-lascia-perdere (das Un-ab-laessige) e ciт che ha bisogno (das Brauchende).
Ma nella storia della metafisica, resta occultata, insieme alla veritа dell'essere, anche la necessitа: l'ente и e fa sembrare che l'essere sia senza necessitа. In realtа, l'assenza di necessitа che si instaura come dominio della metafisica porta l'essere stesso all'estremo della sua necessitа. L' assenza di necessitа, come velata necessitа estrema dell'essere, giunge al punto che l'asilo dell'essere, ossia l'uomo, sia minacciato con l'annientamento della sua essenza.
Per l'uomo si apre qui la prospettiva di lasciarsi coinvolgere nell' estremo pericolo, nell'annientamento della sua essenza, pensando cose pericolose. Il motto di N.: "vivere pericolosamente" rientra nell'ambito della metafisica della volontа di potenza e richiede il nichilismo attivo, che ora va pensato come l'incondizionato dominio della malaessenza del nichilismo.
L'epoca della velatezza dell'essere, che ha il carattere della volontа di potenza, и l'etа della compiuta indigenza dell'ente in quanto tale e della spaesatezza dell'uomo. Tanto piщ l'ente ha bisogno (bedarf) dell'ente, tanto meno v'и ancora fabbisogno (es darbt) dell'ente in quanto tale. Per quanto riguarda l'uomo, non soltanto egli continua a non avere familiaritа con la veritа dell'essere, ma ovunque emerga l' "essere", lo misconosce, lo respinge come il nullo niente. Ma al pensiero, prigioniero della metafisica, l'essere come tale deve rimanere familiare. Per il pensiero che va incontro all'estrema necessitа dell'essere ciт vuol dire: pensare all'avvento del sottrarsi dell'essere, andandogli incontro. Tuttavia il dominio dell'assenza di necessitа nella metafisica compiuta и che l'ente sia come se l'essere non "fosse" la necessitа della veritа stessa.
Sennonchи l'essenza del nichilismo autentico riguarda ancora troppo poco il nostro pensiero: la metafisica non и capace di cogliere la propria essenza, le sue rappresentazioni rimangono arretrate rispetto ad essa. Ma qual и l'essenza della metafisica, intendendo per "essenza" ciт che и durevolmente presente, ciт che permane (das Wesende)? E come vi regna il riferimento all'essere?
La domanda della metafisica, che Aristotele ha enunciato come la perenne domanda del pensiero, chiede: che cosa и l'ente? In essa si domanda dell'essere: l'ente in quanto ente и tale, grazie all'essere. Il "che cosa" dell'ente, lo si chiama anche das Wesen, l'essenza. Ciт comporta che l'essere dell'ente sia pensato partendo dal "che cosa": l'essenza и l'essenza dell'ente; l'essere dell'ente и ottenuto con il domandare, partendo dall'ente, come ciт che и pensato andando all'ente. Essendo inoltre esperito come ciт che in generale и, l'ente viene pensato, oltre che rispetto all'essentia, anche rispetto alla existentia. In tal modo esso viene determinato in "che cosa и", e nel "fatto che и".
Ne consegue che la metafisica non pensa l'essere in quanto essere: essa lo pensa, in virtщ della sua stessa domanda, partendo dall'ente e arrivando all'ente. Certo, essa riconosce che l'ente non и senza l'essere, ma nello stesso tempo traspone l'essere in un ente, sia esso l'ente sommo nel senso della causa suprema, o invece l'ente nel senso del soggetto quale condizione dell'oggettivitа, o nel senso della soggettivitа incondizionata. L'essere viene dunque fondato su quello che tra gli enti и piщ ente.
In quanto la metafisica concepisce l'essere nel senso del fondamento che sommamente и, essa и in sи teologia. Ma и anche ontologia, poichи determina l'ente in quanto tale rispetto alla sua essentia. Essa и dunque onto-teologia: nella sua essenza vi и una coappartenenza di teologia e di ontologia, che si manifesta in particolare nel concetto di trascendenza. Tale parola, infatti, da un lato, rinvia al trascendimento dell'ente verso la sua essentia, e in tal caso и il trascendentale; dall'altro, al fondamento primo esistente, ed и il trascendente. L'ontologia rappresenta la trascendenza come il trascendentale; la teologia come il trascendente. Tale significato duplice ma unitario, и fondato nella distinzione di essentia ed existentia.
L'esperienza ora indicata dell'essenza nichilistica della metafisica non basta ancora per pensarne l'essenza autentica. Ciт richiede che noi partiamo dall'essere stesso. Ma occorre anzitutto sapere che la metafisica, pensando l'ente in quanto tale, sfiora l'essere, per poi subito passare oltre in favore dell'ente. Perciт in essa l'essere rimane impensato. Ma anche la svelatezza dell'ente rimane impensata, poichи la metafisica pensa, sм, l'ente in quanto tale, ma non l' "in quanto tale" stesso. L'"in quanto tale" nomina la svelatezza dell'ente, ossia l'essenza della veritа. Ora и tempo di domandare di questo "impensato" stesso, nominando il quale ci avviciniamo all'essenza del nichilismo autentico.
Ora, che l'essere rimanga impensato non dipende da una mancanza del pensiero, ma dall'essere stesso che rimane assente. L'essere и essenzialmente (west), in quanto и la svelatezza nella quale l'ente и presente (anwest). La svelatezza stessa, tuttavia, rimane celata. Si rimane alla velatezza dell'essere, in modo tale che essa si cela in se stessa. Dunque l'essere и essenzialmente nel rimanere assente, ed и tale sempre in riferimento all'ente. Ma nel sottrarsi, in quanto essere dell'ente, esso rimane contemporaneamente in vista.
La metafisica и appunto la storia del sottrarsi dell'essere e del conseguente abbandono dell'ente che giunge nello svelato; tale storia и l'essenza del nichilismo autentico e, benchи il pensiero non sia la causa del rimanere assente dell'essere, non gli и neppure estraneo, poichи tale assenza avviene in riferimento ad un luogo rispetto al quale l'essere и essenzialmente presente: questo luogo и l'uomo, che, mediante il suo pensiero, da sempre sta in rapporto sia con l'essere sia con l'ente in quanto tale. L'uomo sta nella svelatezza dell'ente, nell' aperto della localitа dell'essere: и l'esser-ci che appartiene all'essere stesso, in cui riposa l'essenza del pensiero, che sottraendosi, si mostra nell'ente in quanto ente.
Il pensiero che porta l'essere al linguaggio и il pensiero metafisico, il quale, perт, non si attiene alla sottrazione dell'essere, ma dissimula il rimanere assente in modo che questa stessa dissimulazione non si conosca come tale. Quanto piщ la metafisica, infatti, si assicura dell'ente in quanto tale, tanto piщ si allontana e ne suggella il nulla, interpretando nietzscheanamente l'essere come valore.
Poichи, tuttavia, nella metafisica, tale rimanere assente non viene ammesso come carattere autentico del nichilismo, storicamente esso si compie in modo inautentico: la metafisica si sbarra da sи la via per esperire l'essenza del nichilismo. Ma questo momento inautentico non cade al di fuori dell' essenza del nichilismo, proprio nella misura in cui porta a compimento il momento autentico.
Se pensiamo il nichilismo partendo dall'essere stesso, esso non mostra quei tratti negativi che lo connotano abitualmente e che pure non devono essere trascurati: positivo e negativo condividono il medesimo ambito che riguarda l'essere stesso e la storia in cui di se medesimo non ne и niente.
In questo contesto, il superamento del nichilismo viene a cadere perchи significherebbe, da parte dell'uomo, andare contro il rimanere assente dell'essere, pena lo scardinamento dell'essenza dell'uomo e la ricaduta nel momento inautentico del nichilismo. Senza contare che, poichи и l'essere che contribuisce a determinare che il suo essere lasciato fuori accada nel pensiero, anche un superamento di questo lasciare fuori avverrebbe solo indirettamente ad opera dell'uomo.
In luogo del superamento, occorre invece che il pensiero pensi prima andando incontro all'essere nel suo rimanere assente in quanto tale, impari a pensarlo, seguendolo nel suo sottrarsi, in modo tale da rimanere a sua volta indietro: a differenza del pensiero metafisico, compie un decisivo passo indietro, abbandonando "l'interpretazione metafisica della metafisica."
Essendo l'essere la svelatezza dell'ente, esso si и giа annunciato nell'essenza dell'uomo. L'essere che rivolge cosм la sua parola, ma che nel rimanere assente si tiene in serbo, и la promessa (Versprechen) di se stesso. Dunque, andare incontro all'essere stesso nel suo rimanere assente, significa accorgersi di questa promessa: ma di lui non ne и niente: и questa storia (Geschichte) l'essenza del nichilismo, il destino (Geschick) dell'essere stesso.
Allora, perт, il momento inautentico dell'essenza del nichilismo non и nulla di negativo, in quanto il lasciare fuori il rimanere assente non и altro che la salvaguardia della promessa che rimane celata a se stessa.
La metafisica и la storia del mistero della promessa dell'essere. L' essere и il mistero (Geheimnis) che nella sua essenza si cela salvaguardando e, nondimeno, in qualche modo appare.
Anche il nichilismo и la storia di quella promessa, nelle cui fattezze l'essere si risparmia nel suo mistero; ma in esso risuona la nota stridente del nichilismo reale che si insinua ovunque, diffondendo scompiglio e dissesto con la sua violenza. Esso, tuttavia, non и separato dal nichilismo pensato secondo la storia dell'essere, ma и essente soltanto in base a questo. N, nella sua metafisica, concependo il nichilismo come svalutazione dei valori supremi, ha presente l'essenza del nichilismo conforme alla storia dell'essere, interpreta l'essere come valore e pensa la volontа di potenza come principio di una nuova posizione di valori come superamento del nichilismo. Ma esprime piuttosto l'estremo impigliarsi della metafisica nel momento inautentico del nichilismo, che instaura il dominio dell'incondizionato lasciare fuori il rimanere assente dell'essere in favore dell'ente, con il carattere di volontа di potenza che pone valori. In tale estremo sembra che dell'essere stesso non ne sia niente.
In questa situazione, l'uomo, rappresentando l'essere nel senso dell'ente in quanto tale, decade sull'ente e, nell'esclusivo volersi della sua volontа, attua la sua essenza nella soggettivitа, instaurando sи e il suo mondo entro la relazione soggetto-oggetto. La metafisica della soggettivitа fa dell'essere l'oggetto del rap-presentare (Vor-stellen) e del pre-porre (Vor-setzen). La preposizione dell'essere come valore posto dalla volontа di potenza и solo l'ultimo passo della metafisica moderna.
L'uomo diventa insicuro di fronte alla propria essenza, la quale rimane con l'essere stesso nella sottrazione. Per questo egli tende alla sicurezza di se stesso in mezzo all'ente, indagato al fine di stabilire quali sempre piщ affidabili possibilitа di assicurazione offra. Ciт fa supporre che l'uomo, nel rapporto con la sua essenza, sia messo in gioco prima di ogni altra cosa: di qui la possibilitа che l'ente in quanto tale sia una sorta di "gioco cosmico" (Weltspiel).
N., in una della Canzoni del principe Vogelfrei (An Goethe), aggiunte come appendice alla seconda edizione (1887) della Gaia scienza, scrive:
Welt-Spiel, das herrische,
Mischt Sein und Schein:-
Das Ewig-Naerrische
Mischt uns - hinein! ...
L'uomo che viene mescolato "dentro", nell'insieme dell'ente diveniente, dalla forza mescolante della ruota del cosmo, и una forma della volontа di potenza, che pone, insieme all' "essere", la "parvenza" (l'arte), come condizione del suo potenziamento. Il modo in cui la volontа di potenza и, и l'eterno ritorno dell'uguale, che nella poesia viene chiamato "l'eterna demenza". E' l'unitа di entrambi a determinare, nella metafisica di N., il carattere ludico del gioco cosmico.
Il fatto che l'uomo esplori tutte le vie dell'assicurazione della sua sicurezza testimonia quanto l'essere, nella storia del suo rimanere assente, ritenga in sи la sua svelatezza, quanto l'essere stesso si sottragga nel suo piщ remoto riserbo (Vorenthalt) e l'ente in quanto tale, apparendo come volontа di potenza, insorga in tutto il suo domino. In ciт ha il suo compimento la metafisica della soggettivitа, che corrisponde all'estrema sottrazione della veritа dell'essere, che quanto occulta tale sottrazione fino all'irriconoscibilitа. Si inizia cosм l'epoca della completa oggettivazione di tutto ciт che и, nella quale l'uomo stesso e tutto l'umano diventano una mera risorsa, ordinata nel processo lavorativo della volontа di potenza. La storia, occultata nella sua storicitа, viene interpretata storiograficamente: la storiografia sta infatti al servizio della volontа dell'umanitа di insediarsi nell'ente secondo un ordine abbracciabile. Lo scatenamento dell'ente deriva dal respingere il rimanere assente dell'essere nella dimensione piщ lontana - come il destino della completa velatezza dell'essere nel mezzo della completa assicurazione dell'ente.
Il rimanere assente dell'essere si dirige in modo tale all'essenza dell'uomo che questi lo schiva, intendendo l'essere in base all'ente. Ma l'uomo puт pensare il rimanere assente dell'essere, quando il pensiero metafisico si destina al passo indietro, che lascia ad-venire l'essere nello spazio essenziale dell'uomo, e lo porta dinanzi all'essenza del nichilismo. Tale spazio и l'asilo di cui l'essere si dota.
Anche nel rimanere assente della sua svelatezza, l'essere non lascia mai perdere il suo asilo: ne ha bisogno, avendone necessitа. L'essere, cosм, и necessitante in questo senso doppiamente unitario: и ciт che non-lascia-perdere (das Un-ab-laessige) e ciт che ha bisogno (das Brauchende).
Ma nella storia della metafisica, resta occultata, insieme alla veritа dell'essere, anche la necessitа: l'ente и e fa sembrare che l'essere sia senza necessitа. In realtа, l'assenza di necessitа che si instaura come dominio della metafisica porta l'essere stesso all'estremo della sua necessitа. L' assenza di necessitа, come velata necessitа estrema dell'essere, giunge al punto che l'asilo dell'essere, ossia l'uomo, sia minacciato con l'annientamento della sua essenza.
Per l'uomo si apre qui la prospettiva di lasciarsi coinvolgere nell' estremo pericolo, nell'annientamento della sua essenza, pensando cose pericolose. Il motto di N.: "vivere pericolosamente" rientra nell'ambito della metafisica della volontа di potenza e richiede il nichilismo attivo, che ora va pensato come l'incondizionato dominio della malaessenza del nichilismo.
L'epoca della velatezza dell'essere, che ha il carattere della volontа di potenza, и l'etа della compiuta indigenza dell'ente in quanto tale e della spaesatezza dell'uomo. Tanto piщ l'ente ha bisogno (bedarf) dell'ente, tanto meno v'и ancora fabbisogno (es darbt) dell'ente in quanto tale. Per quanto riguarda l'uomo, non soltanto egli continua a non avere familiaritа con la veritа dell'essere, ma ovunque emerga l' "essere", lo misconosce, lo respinge come il nullo niente. Ma al pensiero, prigioniero della metafisica, l'essere come tale deve rimanere familiare. Per il pensiero che va incontro all'estrema necessitа dell'essere ciт vuol dire: pensare all'avvento del sottrarsi dell'essere, andandogli incontro. Tuttavia il dominio dell'assenza di necessitа nella metafisica compiuta и che l'ente sia come se l'essere non "fosse" la necessitа della veritа stessa.